Vai al contenuto

gabrielli«Se volete crocifiggetemi pure, ma la coperta è corta». Era il 18 luglio e il capo del Dipartimento della protezione civile, il prefetto Franco Gabrielli, era già in volo tra un incendio e l’altro. Parlava da San Teodoro, nel nord-est della Gallura, dove tre giorni prima un incendio aveva inghiottito in poche ore 800 ettari di macchia mediterranea, capannoni, autovetture e ferito cinque persone. Gli amministratori locali avevano parlato di ritardi nell’arrivo dei Canadair, sollevando, a inizio stagione, il problema della scarsità di mezzi aerei per fronteggiare l’emergenza incendi. Tuttavia il peggio doveva ancora arrivare.
MANCANZA DI RISORSE. «Quest’anno abbiamo avuto finanziamenti per 80 milioni di euro - aveva aggiunto ancora Gabrielli - che ci hanno consentito di avere a disposizione una flotta aerea composta da 30 mezzi (fra Canadair, Elitancher e Fire Boss), ma il prossimo anno i finanziamenti, sulla base delle previsione degli stanziamenti, verranno dimezzati, e questo ci consentirà di avere appena 14 mezzi aerei su tutto il territorio nazionale. Sono preoccupato». Il 31 luglio Gabrielli rincara la dose in un’intervista alla Stampa: «Nel 2013 la campagna della flotta aerea di Stato potrebbe anche non partire a causa dei tagli. Occorre fare delle scelte, stabilire delle priorità. E la lotta agli incendi lo è. Occorrono - spiega ancora il capo del Dipartimento della protezione civile - investimenti sia per la flotta aerea di Stato sia per le squadre di terra. Spero che qualcuno mi ascolti e che le mie parole non cadano nel vuoto: corriamo rischi troppo alti». Poi il prefetto guarda oltre e lancia anche un altro allarme, ricordando a tutti che gli incendi sono precursori di altri disastri (invernali) - frane e dissesti -, cioè altre grane per i piani alti di via Ulpiano. L’11 agosto è un’altra giornata da dimenticare. La protezione civile è nel pieno dell’emergenza con un media di 40 roghi al giorno, dal nord al sud Italia. In fiamme sta andando la Riserva dello Zingaro, siamo in Sicilia lungo la costa trapanese e dentro una delle riserve naturali più belle del Paese, e a mancare all’appello sono ancora gli aiuti che arrivano dal cielo: i Canadair. Gabrielli è di nuovo sotto attacco e come mette piede in Sicilia torna a lanciare l’allarme ai microfoni di Sky Tg24: «Con i fondi previsti nel 2013 non si potranno garantire i servizi dei Canadair contro gli incendi». Dal governo - che solo qualche mese prima aveva annunciato che la scure della spending review avrebbe riguardato anche la protezione civile, compresa una possibile cessione dell’intera flotta Canadair - non arrivano né conferme né smentite. Intanto il fuoco si muove più rapidamente dell’uomo, e i dati diffusi dal Corpo forestale dello Stato, relativi ai primi sette mesi del 2012, parlano chiaro: gli incendi sono quasi raddoppiati rispetto allo scorso anno, più 93 per cento pari a 4.700 roghi, 671 ogni mese. La superficie percorsa dal fuoco sfiora i 24mila ettari, e nella fotografia della Forestale manca il mese di agosto. ...continua a leggere "Emergenza Canadair"

siriaNon siamo riusciti a capire chi ci abbia rapito, ma abbiamo saputo che a liberarci è stato l’Esercito siriano». Sono le uniche parole pronunciate il 28 luglio dal tecnico genovese della galassia Ansaldo Energia, Oriano Cantani, al ritorno dalla Siria, dopo un sequestro lampo di dieci giorni che lo ha visto protagonista insieme al suo collega, Domenico Tedeschi. Il rapimento dei due tecnici – ufficialmente impegnati nella costruzione di una centrale a Deir Ali su incarico dell’ente elettrico statale siriano – era avvenuto il 18 luglio nei pressi di Damasco e in circostanze ancora oggi poco chiare. Secondo la ricostruzione dei fatti Cantani e Tedeschi sono stati bloccati da un gruppo di uomini armati, ribelli o forse lealisti del regime. La notizia era giunta in Italia con due giorni di ritardo, il 20 luglio, rimbalzando sul Secolo XIX, grazie al racconto di un italiano che era in compagnia dei due nei momenti precedenti il loro rapimento. Poi la conferma della Farnesina, che, tuttavia, non nascondeva alcune perplessità sull’episodio, definendolo «poco chiaro».
LE VERSIONI. Nelle ore successive le notizie che giungono da Damasco restano frammentarie. Due le versioni su come sarebbe avvenuto il sequestro. La prima: i due tecnici viaggiavano in auto nel mezzo di una colonna che trasportava anche altri italiani che stavano raggiungendo l’aeroporto. Il loro mezzo sarebbe stato fermato da uomini armati, mentre il resto del convoglio ha potuto raggiungere lo scalo. «Arrivati all’aeroporto di Damasco – riferirà al Secolo XIX l’anonimo testimone – ci siamo accorti che mancavano due di noi (Cantani e Tedeschi, ndr). Pensavamo che avessero preso un’altra strada e speravamo di incontrarli più tardi, magari a Beirut, ma di loro non abbiamo più saputo niente». La seconda versione è completamente diversa: il convoglio degli italiani sarebbe stato fermato per controlli, attività che avrebbe spaventato i due tecnici a tal punto da fargli cambiare percorso. E questo cambio li avrebbe fatti finire nelle mani dei ribelli. I due italiani ricompaiono il 28 luglio, ed è la tv di stato siriana a mostrare i loro volti. «E’ un esito di cui dobbiamo essere soddisfatti», commenta a caldo il ministro degli Esteri, Giulio Terzi. «Vorrei ringraziare – ha poi aggiunto – tutte le organizzazioni e amministrazioni che hanno collaborato così attivamente sul piano nazionale a questo esito, diciamo felice, di una situazione complessa perché da dieci giorni il ravvivarsi così doloroso della guerra civile e soprattutto delle operazioni nella zona di Aleppo e Damasco avevano creato ulteriori situazioni di pericolo per i nostri due tecnici». La versione siriana non fa una piega ed è affidata a un servizio della tv di stato che mostra Cantani e Tedeschi appena liberati, seduti su un divano, stanchi, ma in buona salute. Secondo l’emittente, i tecnici sarebbero stati prelevati da un «gruppo terroristico armato di 15 persone» nei pressi del cantiere di Deir Ali e liberati dalle truppe regolari durante la controffensiva lanciata ai ribelli nei sobborghi di Damasco. Citati dall’agenzia ufficiale Sana, i due tecnici hanno confermato di essere stati «rapiti e vessati da un gruppo terroristico armato» e di essere stati invece liberati «dall’esercito arabo siriano (governativo)». Cantani, tuttavia, a Ciampino cambia alcuni passaggi della sua versione: «Non siamo riusciti a capire chi ci abbia rapito, ma abbiamo saputo che a liberarci è stato l’Esercito siriano. La nostra liberazione è andata bene, è stata una cosa tranquilla, non c’è stato un blitz e non abbiamo avuto altri problemi». Quindi nessuna vessazione. E rispondendo alla domanda di un cronista, su come sarebbe avvenuta la loro liberazione, il tecnico ha poi aggiunto: «E’ difficile poterlo dire perché onestamente non lo so neanche io». Sul caso ora indaga la Procura di Roma che ha aperto un fascicolo e ascoltato i due italiani (il verbale è stato segretato dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e dal sostituto Francesco Scavo). Secondo il sito italiano sirialibano.com a rapire i due tecnici potrebbero essere stati «uomini vicini allo stesso regime siriano», con il duplice obiettivo di mostrare che in Siria regna ormai il caos, creato dai terroristi armati da Turchia, Qatar e Arabia Saudita, e che «senza la copertura di sicurezza del regime sono a rischio gli interessi occidentali e la vita dei pochi cittadini che ancora rimangono nel Paese». «Non è dietrologia – riferisce lo stesso sito –, ma lo schema usato per molti anni nel Libano della guerra civile (1975-90) dagli stessi servizi di sicurezza di Damasco e dai loro clienti a Beirut: sedicenti gruppi fondamentalisti, con sigle spesso mai conosciute prima, rivendicavano i rapimenti di occidentali, che riapparivano dopo mesi o settimane liberati “grazie a Damasco” e ai suoi “sforzi di mediazione”…».
INTERESSI SIRIANI. Ansaldo Energia, e più in generale il gruppo Finmeccanica, ha molti interessi in Siria. Dal giugno scorso, a circa cinque chilometri da Damasco, è iniziata la costruzione di una centrale elettrica per conto della società pubblica elettrica siriana Peegt. Per realizzare l’opera l’azienda ligure nell’ottobre del 2010 ha firmato, in consorzio con la società greca Metka, un contratto del valore di 160 milioni di euro che prevede la fornitura ai siriani di un impianto a ciclo combinato per il sito di Deir Azzour. Secondo il progetto – al quale stavano lavorando, per conto di alcune società dello stesso gruppo, anche i due tecnici sequestrati – la Ansaldo equipaggerà la centrale con generatori, turbine a gas e a vapore, fornirà parti di ricambio e assisterà al montaggio e all’avviamento dell’impianto. Wikileaks, l’organizzazione che fa capo a Julian Assange, ha svelato recentemente anche altri retroscena rendendo pubbliche oltre 2 milioni di mail «compromettenti» scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime e aziende occidentali, tra le quali figura anche il gruppo di piazza Monte Grappa. Nel mirino di Assange è finita, in particolare, la vicenda delle commesse della controllata Selex Elsag per la fornitura al regime di Bashar al-Assad del sistema Tetra per le telecomunicazioni. Si tratta di apparecchiature che permettono comunicazioni criptate, cioè a prova d’intercettazione. Tra le mail diffuse da Wikileaks ce n’è una del 2 febbraio scorso – e la guerra civile era già in corso – che annuncia l’arrivo a Damasco degli ingegneri italiani della Selex per istruire i tecnici della Intracom Syria (intermediaria greca della Syrian Wireless Organization) sull’uso del Tetra. Secondo Finmeccanica si tratta di commesse trasparenti. «In Siria - ha spiegato il presidente e amministratore delegato Giuseppe Orsi – abbiamo venduto il sistema Tetra in tutta trasparenza». Il sistema Tetra, fornito a partire dal 2008, «era destinato all’impiego da parte di organizzazioni per le emergenze e il soccorso», per un uso «esclusivamente civile e non militare». «Qualsiasi altro utilizzo che ne sia stato fatto è fuori dal controllo di Selex Elsag. La rete Tetra – spiega la nota di Finmeccanica – è stata fornita (alla Siria, ndr) nel pieno rispetto delle regole sull’esportazione di tali tecnologie e completata in tempi antecedenti allo scatenarsi dei conflitti interni al Paese. Successivamente all’avvio dei disordini in Siria, e alle relative prese di posizione della comunità internazionale, non è stata più autorizzata – né, pertanto, eseguita – alcuna fornitura. Ogni successivo rapporto con il cliente siriano è stato unicamente finalizzato al recupero di crediti, che ammontano tuttora ad alcuni milioni di euro».

di Fabrizio Colarieti per Il Punto del 6 settembre 2012 [pdf]

E' la versione dei fatti che mancava e che tutti attendevano, a undici anni dalla notte della scuola Diaz (22 luglio 2001), dal G8 di Genova e a poche settimane dalla sentenza definitiva che ha indelebilmente segnato le carriere di alcuni tra i più importanti investigatori italiani. E la sua versione, Vincenzo Canterini, nel 2001 a capo del VII Nucleo antisommossa del Reparto mobile di Roma, oggi ex funzionario della Polizia di Stato in pensione, l’ha affidata a due penne de Il Giornale, Gian Marco Chiocci e Simone Di Meo. Un racconto sofferto, il suo, quasi quanto lo è stato mettere piede in quella scuola, diventata il teatro del massacro che la storia del Terzo millennio ricorderà nelle sue pagine. Dalla testimonianza di Canterini, condannato definitivamente a tre anni e tre mesi per falso, proprio per quanto avvenne in quella notte, ne è nato un libro finito sugli scaffali in questi giorni: Diaz, dalla gloria alla gogna del G8 di Genova (Imprimatur Aliberti, 164 pp. 13 euro). Un saggio molto informato che contiene un’analisi che non mancherà di suscitare interesse, vista l’attualità del tema. Canterini, che in quella scuola arrivò al comando di un gruppo di agenti reduci da giornate di fuoco e da scontri di piazza du- rissimi, ripercorre quelle ore con sorprendente lucidità. E di notizie, tra le pagine dell’ interessante pamphlet di Chiocci e Di Meo, ce ne sono molte, alcune ancora inedite a distanza di undici anni. Il lettore ha dinanzi a sé una sequenza interminabile d’immagini, da quando il primo blindato della Celere abbatté il cancello della scuola, fino a quando l’alto dirigente si ritrovò, insieme ai suoi uomini, a soccorrere gli inermi manifestanti che qualcuno, più in alto, aveva frettolosamente definito «terroristi». Il saggio dei due cronisti de Il Giornale prova a illuminare le zone ancora in ombra dell’affaire Diaz, e il risultato è una ricostruzione che va oltre le manganellate di quella notte, le teste spaccate e le carriere interrotte. ...continua a leggere "Diaz, la versione del super poliziotto"

Enrico Maria GrazioliUna telefonata allunga la vita, recitava un vecchio spot. A volte, invece, può finire per inguaiartela. Smascherando una tentata estorsione. E’ questa l’accusa alla base dell’ordinanza di custodia cautelare emessa il 25 luglio dal gip del Tribunale di Catanzaro, Gabriella Reillo, e richiesta dai magistrati della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo calabrese, nei confronti dell’ufficiale dei carabinieri, Enrico Maria Grazioli. Il militare, 40 anni, attualmente distaccato all’Europol, in passato in servizio proprio al Comando di Catanzaro, nel 2009 si sarebbe attivato, chiedendo di intervenire ad un boss della ‘ndrangheta, affinché un suo amico, imprenditore edile, recuperasse un credito vantato verso un altro imprenditore, relativo a lavori compiuti in un cantiere. Grazioli, secondo quanto ha ricostruito la Dda di Catanzaro, nel tentativo di aiutare l’imprenditore Danilo Silipo, che all’epoca dei fatti stava compiendo dei lavori in un suo appartamento a Roma, si sarebbe messo in contatto con il boss Nicola Arena, il quale, poi, avrebbe fatto pressioni sull’interessato per il recupero del credito vantato da Silipo. L’inchiesta è nata nell’ambito delle indagini che la Dda stava compiendo proprio sul conto di Arena e dello stesso Grazioli per presunte irregolarità nella realizzazione di alcune centrali elettriche in Calabria, indagini che nelle scorse settimane hanno anche portato al sequestro del parco eolico di Isola Capo Rizzuto.
RELAZIONI PERICOLOSE. A inchiodare Grazioli sono state le intercettazioni telefoniche, compiute dai suoi vecchi colleghi, dalle quali è emerso l’ambiguo rapporto di amicizia tra l’ufficiale e Nicola Arena, nipote dell’omonimo boss della cosca di Isola Capo Rizzuto. Un legame nato molti anni prima, pare in occasione della compravendita di una barca che Grazioli, quando era ancora in servizio al Reparto operativo di Catanzaro, acquistò da Arena. Tra i due – com’è emerso dalle intercettazioni – c’erano assidui contatti e una certa familiarità, tanto che l’allora maggiore era solito rivolgersi al boss chiamandolo «Amico mio». L’ufficiale, proprio in virtù di tale rapporto, si sarebbe quindi rivolto ad Arena per intervenire sull’imprenditore di Crotone che non aveva pagato i lavori a Silipo. Il credito vantato da quest’ultimo ammontava a circa 40mila euro e l’imprenditore, dopo aver tentato di recuperarlo senza successo per vie legali, si rivolse a Grazioli. Di fatto, Silipo, nonostante Arena abbia tentato di recuperare quel denaro, non incassò la somma: da qui l’ipotesi di tentata estorsione. Nell’ordinanza d’arresto, che ha portato in carcere Arena e Grazioli e che vede indagati in stato di libertà Silipo e un commercialista crotonese, il gip ha escluso l’aggravante della modalità mafiosa, che pure la Dda aveva avanzato nell’informativa consegnata ai pm Giuseppe Borrelli e Paolo Petrolo. Grazioli, inoltre, è indagato anche per rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento nell’ambito di un’altra inchiesta aperta dalla Procura di Crotone, poi passata a quella di Catanzaro, sul business da 350 milioni di euro del parco eolico di Isola Capo Rizzuto. Ma non solo: il nome dell’ufficiale ricorre spesso anche nelle carte di altre inchieste sulla costruzione delle centrali termoelettriche di Scandale e Teramo e sulla vicenda delle sim “coperte” che nel 2009 portò in carcere il capo della sicurezza di Wind.
LE SIM FANTASMA. Tra le amicizie di Grazioli c’è un ex carabiniere di Catania, Salvatore Cirafici, passato dall’Arma alla security di Wind. Cirafici si occupa dei rapporti tra la compagnia telefonica e l’autorità giudiziaria, in pratica passano per il suo ufficio tutte le richieste d’intercettazioni telefoniche, tabulati e tracciamenti che ogni procura inoltra alla Wind. Grazioli è nei guai, il tribunale di Crotone sta indagando sul suo conto e su un presunto giro di mazzette per la realizzazione della centrale Turbogas di Scandale e di altri tre impianti. Ma accade qualcosa che spinge gli inquirenti a occuparsi anche del suo amico Cirafici. Intercettando il cellulare di Grazioli, infatti, balza agli occhi dei carabinieri un’utenza Wind che pur essendo regolarmente attiva non risulta censita dalla compagnia. Di più: sarà lo stesso gestore a comunicare ai carabinieri che quell’utenza e disattiva da più di un anno. Perciò quel numero (329/111…) non esiste, anche se qualcuno lo sta utilizzando. Scattano gli accertamenti ed entra in scena Cirafici. I carabinieri scoprono che dietro quel numero “fantasma” c’è proprio lui. Cirafici e Grazioli sono nei guai fino al collo. Il primo ha informato l’altro che la procura di Crotone sta indagando sul suo conto e che sono in corso delle intercettazioni. Cirafici aveva nella sua disponibilità decine di schede telefoniche Wind “non intestate” e perciò “non riconducibili” a nessuno. Il dirigente finisce ai domiciliari con l’accusadi concorso in rivelazione del segreto d’ufficio, favoreggiamento, falso e induzione a rendere false dichiarazioni.
L’INCHIESTA “WHY NOT”. Sono ancora le intercettazioni, quelle dell’inchiesta sulle mazzette per la centrale Turbogas, a procurare altri guai a Grazioli. Sempre nel 2009, con l’aiuto di un commercialista, l’ufficiale era entrato in contatto con un senatore, uno degli indagati dell’inchiesta “Why Not”, a cui Grazioli, due anni prima, aveva lavorato su delega della Procura di Catanzaro. I contatti tra l’ufficiale dell’Arma e il senatore, secondo la Procura di Crotone, erano finalizzati al reperimento «di notizie inerenti delle indagini cui lo stesso Grazioli aveva preso parte e che vedevano interessati lo stesso senatore, oltre ad altri soggetti». Sarà lo stesso Grazioli a raccontare un altro pezzo della storia ai magistrati di Crotone a partire dall’ottobre del 2009: «Cirafici nel corso di una telefonata mi ha riferito di un convegno a Maccarese che sarebbe avvenuto alla fine dell’estate al quale erano presenti il dottor De Magistris (all’epoca titolare dell’inchiesta “Why Not”, ndr), Genchi (Gioacchino, consulente della procura di Catanzaro, ndr), Sonia Alfano (allora esponente dell’Idv, ndr) e, a dire del Cirafici, sarebbe stato invitato anche il dottore Bruni (Pierpaolo, il pm crotonese che indaga sulle sim “coperte”, ndr)». E ancora: «Conoscevo il Cirafici sin dal corso nei Carabinieri. Ci siamo persi di vista per più di dieci anni, per poi rincontrarci in occasione della perquisizione disposta dalla Procura Generale nei confronti di Gioacchino Genchi. A far data da questo momento i rapporti si sono consolidati. Dopo tale contatto telefonico fu il Cirafici a farmi visita a Catanzaro, dove più volte mi manifestò il disappunto e la sua ira, poiché erano emersi dei contatti, nelle consulenze di Genchi, tra lui, il senatore… e altri soggetti. Ulteriore e ben più grande timore del Cirafici, sempre verso le indagini di cui alla consulenza di Genchi, era quello determinato dal fatto che la tipologia di schede Wind (quelle fantasma, ndr) fossero state da lui consegnate e date per l’uso anche a soggetti ricoprenti ruoli istituzionali di primo piano. Quindi temeva che dagli accertamenti curati dal consulente Genchi si potessero svelare e quindi far emergere tali gravi circostanze e le sue relative responsabilità». Il consulente Gioacchino Genchi, si scoprirà poi, aveva espresso forti dubbi sul conto dell’allora maggiore Grazioli al pm Luigi De Magistris. Ma al momento dello scoppio del caso “Why not” e della successiva avocazione dell’inchiesta – che segnerà la fine della carriera del pm ora sindaco di Napoli e l’inizio di un calvario infinito per il suo consulente – ironia della sorte, sarà proprio il maggiore Grazioli a notificare a Genchi la revoca del suo incarico. E sarà sempre lo stesso ufficiale, finito agli arresti per tentata estorsione, a prendere in consegna il materiale investigativo al quale Genchi stava lavorando per conto della procura di Catanzaro.

di Fabrizio Colarieti per Il Punto del 9 agosto 2012 [pdf]